Sono aperte le iscrizioni al Concorso di Poesia in memoria di Gianni Tulisso, alla sua prima edizione. L’Associazione Culturale Clavajas APS e l’Associazione Super Isaia ODV hanno voluto intraprendere un’importante iniziativa in ricordo dell’amico Gianni Tulisso, proprietario di una casa a Clavais e attivo sostenitore dell’Associazione Clavajas e delle sue attività.
Gianni Tulisso, scomparso il 18 luglio 2024, era un poeta dall’animo sensibile, che ha dedicato molte poesie proprio alla sua amata Clavais. Questo concorso vuole onorare la sua memoria e tener vivo il ricordo di Gianni utilizzando lo strumento che lui stesso avrebbe maggiormente apprezzato: la poesia.
L’iniziativa è volta a perseguire anche un fine nobile, ovvero raccogliere fondi in favore dell’Associazione Super Isaia ODV.
Per consultare il regolamento clicca qui
Per partecipare, compila il modulo che trovi qui e inviacelo assieme alla tua poesia all’indirizzo hello@superisaiaodv.org. Le premiazioni si terranno il 14 settembre 2025 a Clavais.
Super Isaia ODV, grazie alle donazioni ricevute in occasione dell’esposizione di arte contemporanea “1 secondo di..” di Andrea Dalla Costa e del 3° Memorial Isaia, ha consegnato a La Casa di Joy ODV un assegno di 7.000 euro. Tale donazione è stata utilizzata da La Casa di Joy nel progetto della costruzione della palestra riabilitativa per bambini malati oncologici, inaugurata a gennaio 2025 a Pradamano.
Siamo giunti alla terza edizione del Memorial Isaia, un appuntamento per gli appassionati di padel e non solo. Infatti, mentre i 64 giocatori partecipanti scendevano in campo, gli spettatori sono stati intrattenuti dalla fantastica band “Boca Loca”.
Si è tenuta l’esposizione di arte contemporanea “1 secondo di..” di Andrea Dalla Costa presso le vecchie carceri di Codroipo; le donazioni ricevute in occasione della mostra sono stata interamente devolute a Super Isaia ODV. La mostra ha avuto un enorme successo!
È a disposizione su richiesta il catalogo della mostra, per maggiori info scrivi a hello@superisaiaodv.org e visita il sito.
Viene organizzata la seconda competizione di padel in memoria di Isaia presso il TC Garden di Pasian di Prato, con una partecipazione entusiasta di 96 giocatori, che si sono sfidati a colpi di vibore e voleè tra il tifo caloroso di decine di persone. Il tutto colorato dalla coinvolgente musica del vivo della bravissima band “Whynot” e da una divertente coppa chiosco.
Viene progettato e creato un piccolo quaderno per appunti con la partecipazione di 46 aziende che hanno contribuito alla raccolta fondi, donando e sostenendo Super Isaia. La realizzazione dell’agenda è stata opera diLa Lego tecnica, legatoria in cui operano portatori di gravi svantaggipsico-fisici. Se hai piacere di riceverne una copia, scrivi a hello@superisaiaodv.org!
In collaborazione con Fascioteca Udine, presso lo studio Olos di Udine, viene organizzato un incontro che ha visto la lettura del libro“Super Isaia e i voli piripiripindarici” e una bellissima presentazione dei vantaggi relativi al portare i bimbi in fascia, come amava essere portato proprio Isaia!
Il libro “Super Isaia e i voli piripiripindarici” viene letto in tre diverse classi della scuola media di Maniago nell’ambito del progetto“Io leggo perché”; i ragazzi sono stati meravigliosi, hanno fatto tante domande e dimostrato una sensibilità fuori dal comune.
Nasce l’associazione Super Isaia ODV!
In una bellissima giornata di primavera, viene letto a due voci il libro “Super Isaia e i voli piripiripindarici” e con una delle illustratrici viene organizzata una coinvolgente attività per i bambini presenti che imparano a disegnare Super Isaia.
Viene organizzato il primo "Memorial Isaia" presso il TC Garden di Pasian di Prato, una competizione di padel a scopo benefico che vede coinvolti 24 giocatori e tantissime altre persone passate a fare il tifo e a sostenere la causa di Isaia. Un vero successo!
Isaia non c’è più, ma nasce Super Isaia, un supereroe capace di portare il suo sorriso a tanti bambini e alle loro famiglie! Il libro è disponibile su richiesta, per qualsiasi informazione a riguardo scrivere a hello@superisaiaodv.org
A seguito della scomparsa del piccolo Isaia, inizia la raccolta fondi in favore del Burlo Garofolo di Trieste. A settembre 2024, con parte dei soldi donati, sono state portate a termine le seguenti attività:
- Acquisto di un Pilot, un sistema per la verifica del corretto posizionamento di cateteri venosi centrali mediante la visualizzazione dell’ECG intracavitario. L’applicazione di questa metodica riduce in maniera significativa l’esposizione alle radiazioni ionizzanti, riducendo il conseguente rischio cancerogeno radiazioni-correlato;
- Aggiornamento software di macchinari che permetteranno di rendere meno invasiva l’intubazione dei bambini;
- Acquisto di un sistema di video laringoscopia completo di lame per intubazione;
- Si sta inoltre portando avanti il progetto per l’abbellimento delle pareti del reparto di terapia intensiva.